top of page
striscia-migliora.jpg

Reengineering delle operazioni
ed ERP CHANGE-OVER

Grazie alla nostra competenza ed esperienza, anche come Temporary Manager, proponiamo e realizziamo progetti e reengineering dei processi per aumentare la velocità e la produttività dell'impresa, così da conseguire sensibili incrementi di margini e di fatturato.

Selezioniamo e supportiamo la veloce integrazione delle soluzioni ERP più adatte e competitive, incluso di Program Management e Change-Over.

Proponiamo e organizziamo schemi, processi e modalità per l'Innovazione ed Eco-Efficienza di Prodotto.

ERP CHANGE-OVER

  • Stesura dei requisiti, scouting, organizzazione e gestione della gara e Program Management.

SVILUPPO BUSINESS

  • Assessment e Benchmarking dei competitori nei mercati di sbocco.

  • Piani e progetti di Business Development.

REENGINEERING e CHANGE MANAGEMENT

  • In Acquisti - Produzione - Logistica e Sviluppo Business
    con link a R&D, Marketing e Vendite.

  • Riallineamento e Turn-Around del sistema produttivo da Push a Pull con forecast.

  • Riduzione del tempo di attraversamento Order-to-Payment.

  • Riorganizzazione e sviluppo competitivo di una Supply Chain resiliente e innovativa.

  • Sistemi di performance management in Acquisti, Logistica
    e Produzione.

reeng.jpg

Alcuni Case Study

Servizi finanziari: Banche

Global sourcing delle categorie comuni per conseguire risparmi minimi del 6%.

Food: Dolciario

Revisione settimanale della produzione e dei turni di lavoro, causa andamento variabile delle vendite, e con coinvolgimento della forza lavoro e dei sindacati.

ICT: Tecnologie digitali

Ridurre il tempo di attraversamento della ricezione dell'ordine ai pagamenti dai Clienti.

Aumentare l'efficenza logisitca.

Acquisti: introdurre il Just-in-Time e change-over da SAP a JDE.

Food: Ristorazione

Ridurre i 60.000 codici.

Aggiornare i processi di acquisto e logistica.

Personale formato sul prodotto con esigenza di evoluzione della relazione Acquisti-Produzione.

Servizi finanziari: Assicurazioni

Valutare il livello attuale di maturità della modalità di acquisto di società e durata del progetto di sostenibilità nella Supply Chain.

Trovare nuove soluzioni per la competitività d'acquisto.

Mobilità: Automotive

Predisporre la sostituzione dei sistemi gestionali esistenti.

Rivedere e migliorare i processi a supporto dei piani di sviluppo businness.

Servizi finanziari: Carte di credito

Rinforzare la leadership nel segmento carte di credito per il business travel. Rendere l'organizzazione funzionale ai nuovi obiettivi. Riallocare le Risorse Umane in funzione dei nuovi obiettivi. Diventare la prima società sostenibile del settore in Italia e la capofila a livello di Gruppo. 

Moda: Abbigliamento Animal Free

Obiettivi, strategie, azioni, risultati per sostenibilità, Gap e fiti-gap analysis rispetto al benchmark di settore.

Edutainment

Sostituire l'attuale ERP. Aggiornare i processi di acquisto e gestione beni e servizi. Ridurre i costi e introdurre un impianto di trigenerazione.

FMCG: Forniture per ufficio

Nuova linea Green da valorizzare e promuovere. Promuovere la leadership sui prodotti Green, anche come capofila nel Gruppo Europeo.

ICT: Green ICT 2.0

Sviluppare i servizi globali di consulenza associati a tematiche Green ICT 2.0.

Applicare best practice alla subdiary italiana.

Moda sostenibile: Intimo

Aumento del fatturato

Migliorare il design dei prodotti

Clientela da ampliare, anche all'estero

FMCG: Ausili medicali

Innovazione ed eco-efficienza di prodotto e di processo

Sport e Lavoro: Calzature e abbigliamento

Innovazione ed eco-efficienza di prodotto e materiali

©2025 Proserpina Business Service S.r.l. Società Benefit - Via C. Colombo 193, 00147 Roma - P.IVA / C.F. 11528011007 - Privacy Policy

Proserpina Business Service S.r.l. è co-fondatore di SPM - Sustainable Procurement Mentors e membro di SME Climate HUB

bottom of page